La modernizzazione delle Alpi, iniziata alla fine dell’Ottocento, è stata un processo di trasformazione ambivalente. Da un lato, l’espansione delle infrastrutture integrò le risorse alpine in catene del valore e aree di mercato di scala più ampia; dall’altro lato, però, eliminò fonti di sussistenza tradizionali e soffocò metodi di produzione premoderni. In questo numero viene posta la questione di come la modernizzazione delle Alpi sia stata accompagnata da un’espansione e un riorientamento delle infrastrutture, attraverso le quali le risorse naturali furono riscoperte, estratte e capitalizzate ...
Il gruppo di lavoro “Geschichte und Region/Storia e regione” e il Centro di Storia regionale di Bressanone annunciano la quarta edizione dei “Colloqui bolzanini di storia regionale”, che si terrà a Bolzano dall’11 al 13 settembre 2025. Nel 2025 vogliono richiamare l’attenzione degli/delle studiosi/e che si occupano di storia regionale sulla storia della mobilità.