Community of Images: Zugehörigkeiten schaffen / Costruire appartenenze

27 (2018), 1

Curatori

Hans Heiss / Margareth Lanzinger

 

Abstract

Almeno a partire dal XVIII secolo l’emigrazione transoceanica ha rappresentato uno dei più grandi fenomeni della storia mondiale. Tali spostamenti – dovuti a ragioni economiche o a fenomeni conseguenti alle guerre come fughe, deportazioni o espulsioni – manifestarono la loro enorme portata nella “vecchia Europa” già nel XIX secolo e poi soprattutto all’epoca delle guerre mondiali. Lo sradicamento delle relazioni personali e sociali da contesti precedentemente stabili e il venir meno dei riferimenti spaziali e temporali sono fenomeni di enorme portata che spesso coinvolgono persone e gruppi sociali fino alle estreme conseguenze. Come fanno le popolazioni e i grandi gruppi sociali a costruire una nuova rappresentazione di sé, una volta intrapreso il difficile e spesso estremamente impegnativo cammino della migrazione temporanea o permanente? Come stabilizzano la loro appartenenza e come ricostruiscono il loro contesto sociale, culturale e religioso?

Proprio l’autopercezione delle persone coinvolte è al centro dei contributi della sezione monografica di questo numero della rivista “Storia e regione / Geschichte und Region”. In questo numero il concetto di community of images offre una chiave per penetrare spazi di possibilità e mondi di immaginazione dai quali possono svilupparsi le appartenenze. I territori presentati dai contributi ci portano dall’America del Nord e del Sud fino all’Africa e all’Europa centrale e orientale.

ABSTRACTS articles (eng)

 

Community of Images: Zugehörigkeiten schaffen / Costruire appartenenze

,

Aufsätze / Contributi

Forum

Rezensionen / Recensioni

, (a cura di)
Habsburg neu denken. Vielfalt und Ambivalenz in Zentraleuropa. 30 kulturwissenschaftliche Stichworte
, (a cura di)
Artur Nikodem. Maler und Fotograf der Moderne
Die Absiedlung der Schwachen in das „Dritte Reich“. Alte, kranke, pflegebedürftige und behinderte Südtiroler 1939–1945
Giustizia partigiana
, (a cura di)
Bruno Kreisky und die Südtirolfrage / Bruno Kreisky e la questione dell’Alto Adige
, (a cura di)
Einheimisch, zweiheimisch, mehrheimisch.Geschichte(n) der neuen Migration in Südtirol.
Vom Kommen und Gehen. Migration in Südtirol